LA TECNOLOGIA DEI NOSTRI LASER
Nel corso degli ultimi anni ci sono stati numerosi tentativi e laser per la rimozione dei tatuaggi. Alcuni di questi promettevano risultati miracolosi, veloci o addirittura anche in un singolo trattamento.
La gran parte di questi metodi, in realtà, ha offerto risultati di bassa qualità e purtroppo molto spesso dannosi con esiti cicatriziali deturpanti, difficilmente correggibili.
Il desiderio o la necessità di cancellare un tatuaggio per alcune persone si trasformava in un incubo senza essere riusciti ad eliminare il tatuaggio e con la presenza di cicatrici ipertrofiche.
Sconsigliamo vivamente qualunque tentativo di cancellare un tatuaggio che non sia eseguito con un laser dedicato.
Rispetto ai vecchi q-switched, PicoSure, PicoStar e Discovery offrono la possibilità di lavorare su tutti i colori con maggior rapidità e garantire risultati definitivi in un numero di sedute nettamente inferiore.
L’importante riduzione del tempo di emissione dell’ impulso esalta l’effetto fotomeccanico; questo si traduce in migliori risultati e minor numero di sedute.
Rimuovere tatuaggi non è mai stato così semplice, meno doloroso, rapido e soprattutto con la completa soddisfazione del paziente.
LASER PICOSURE
Il Laser Picosure produce impulsi ultra corti in una unità di tempo pari ad un millesimo di miliardesimo di secondo, più corti rispetto alla tecnologia tradizionale Q-switched basata sui nanosecondi, permettendo così un’azione più rapida, indolore e precisa rispetto a tutti i sistemi esistenti fino a ora.
Grazie alla tecnologia PressureWave, ovvero all’intenso impatto fotomeccanico che genera, Picosure provoca la frammentazione in particelle microscopiche dell’obbiettivo da trattare, consentendo un’eliminazione più facile di tali particelle da parte del nostro organismo in quanto più facilmente assorbibili.
In particolare per quanto riguarda la rimozione dei tatuaggi PicoSure promette ottimi risultati in poco tempo su tutti i colori di inchiostro, anche su tattoo che sono stati trattati precedentemente con scarsi risultati. “Rompendo” la tinta in microparticelle con il metodo descritto sopra, consente di rimuovere un tatuaggio in molte meno sedute rispetto ai laser tradizionali.
Per quanto riguarda, invece, i trattamenti inerenti le lesioni pigmentate, le cicatrici da acne e le rughe, la lente FOCUS micro-focalizzata con lenti diffrattive offre risultati rapidi con minimo disagio per il paziente. Gli strati più profondi della pelle rispondono, infatti, rapidamente all’energia del laser stimolando la nuova produzione di collagene ed elastina.
LASER DISCOVERY PICO
Discovery PICO grazie alla sua tecnologia esclusiva Quanta Pico-Boost (patent pending), risulta lo strumento più innovativo e potente presente oggi sul mercato per rimuovere tatuaggi e trattare lesioni pigmentate.
Il laser Discovery PICO è un sistema Nd:YAG a doppia lunghezza d’onda, 1064 e 532 nm in grado di lavorare non solo in modalità Picosecondi – energia emessa no a 800 mJ con una potenza di 1.8 GW – ma anche in Q-Switch a singolo e doppio impulso e in modalità “Photo- dermal” (Free Running) per la massima efficacia e flessibilità d’uso.
L’assoluta innovazione introdotta da Discovery PICO è l’emissione di energie e potenze elevatissime attraverso impulsi ultracorti ai picosecondi. Queste caratteristiche hanno aumentato l’efficacia dei trattamenti, generalmente riducendo il numero di sedute rispetto ad un tradizionale laser Q-Switch con un maggior comfort per il paziente.
Gli impulsi generano un puro effetto fotoacustico mirato agli inchiostri e alle macchie cutanee, lasciando la pelle circostante intatta. A differenza dei tradizionali laser Q-Switch che frammentano i pigmenti in granuli, il laser ai picosecondi li riduce in un particolato finissimo che risulta più facilmente eliminabile dal corpo anche attraverso il processo di fagocitosi.
A seconda della lunghezza d’onda il laser è in grado di agire su diversi colori di pigmento. Per questo motivo Discovery PICO dispone delle lunghezze d’onda 1064 e 532 nm in grado di trattare la tipologia di tatuaggi maggiormente diffusa e le lesioni pigmentate benigne sia epidermiche che dermiche. Inoltre la modalità di emissione “Photo-Thermal” (Free Running) insieme a Q-Switch e PICO è ideale per le applicazioni di fotoringiovanimento cutaneo del viso.
Quando una particella o aggregati di particelle presenti nella cute assorbono una radiazione laser ad impulsi ultracorti, si genera un repentino riscaldamento con una temperatura che all’interno della particella può raggiungere anche i 900°C.
Il rapido riscaldamento induce nella particella un’espansione estremamente veloce, che genera un’onda meccanica longitudinale (acustica) che attraversa la particella stessa. L’onda generata esercita una pressione che eccede la soglia di frattura della particella, determinandone la frammentazione. Questo processo prende il nome di effetto fotoacustico.
LASER PICOSTAR
PicoStar utilizza la tecnologia più moderna per la rimozione di tatuaggi, lesioni pigmentate e trucco semipermanente. Grazie ai suoi impulsi energetici il trattamento con PicoStar è rapido, gentile e non lascia le cicatrici.
Nd:YAG a doppia lunghezza d’onda (1064/532nm)
Le due lunghezze d’onda offrono all’operatore la flessibilità di adattare con precisione i trattamenti alle necessità del paziente e ai colori dei pigmenti (da colori scuri a blu e rosso).
Massima energia, impulsi brevissimi
Gli impulsi di brevissima durata consentono di rompere le particelle di pigmenti senza causare effetti termici collaterali né cicatrici, aumentando così il comfort per il paziente e garantendo una maggior flessibilità ed efficienza.
In particolare per quanto riguarda la rimozione dei tatuaggi PicoStar promette ottimi risultati in poco tempo su tutti i colori di inchiostro, anche su tattoo che sono stati trattati precedentemente con scarsi risultati. “Rompendo” la tinta in microparticelle con il metodo descritto sopra, consente di rimuovere un tatuaggio in molte meno sedute rispetto ai laser tradizionali.
Per quanto riguarda, invece, i trattamenti inerenti le lesioni pigmentate, le cicatrici da acne e le rughe, la lente FOCUS micro-focalizzata con lenti diffrattive offre risultati rapidi con minimo disagio per il paziente. Gli strati più profondi della pelle rispondono, infatti, rapidamente all’energia del laser stimolando la nuova produzione di collagene ed elastina.